REGOLAMENTO 2025
Il Memorial Fosson 2025 è strutturato in due fasi. Le prime due giornate serviranno a delineare una prima classifica di società, che qualificherà le migliori 20 squadre alle gare del terzo giorno, valide per il Criterium nazionale. Tutti gli altri atleti scenderanno invece in pista per un confronto individuale.
ORDINI DI PARTENZA GIORNO-1 E GIORNO-2
Per le gare di slalom gigante, valide anche come ultima prova del circuito Race Future Club, verrà sorteggiato il primo gruppo formato dagli atleti con i 15 migliori punteggi. Dal 16 in avanti, partenza secondo la lista punti FISI. Seconda manche solo per i migliori 30, con inversione. La seconda manche del gigante Allievi servirà solo per l’assegnazione dei punti di Race Future Club.
Per le gare di slalom, verrà sorteggiato il primo gruppo formato dagli atleti con i 15 migliori punteggi. Dal 16 in avanti, partenza secondo la lista punti FISI. Per gara-2, partenza con ordine invertito rispetto a gara-1. Dall’ultimo atleta al primo. Sono due prove distinte, cui tutti gli atleti potranno partecipare, anche gli squalificati e i non arrivati di gara-1.
CLASSIFICA PARZIALE CRITERIUM NAZIONALE
Per stilare la classifica delle prime due giornate di gare verrà utilizzata la tabella T3_300 dell’Agenda dello Sciatore, articolo 18.3.2 “Formula di calcolo tabella proporzionale “T3_300”. Saranno validi i migliori 2 risultati su 3 per ogni gara/categoria/sesso. Non verranno applicate penalità per gli atleti non partiti, usciti o squalificati.
Le prime 20 squadre della classifica accederanno alla “big final” della terza giornata di gare.
BIG FINAL: GARE E START LIST
La “big final” è aperta ai soli atleti che rientrano in una delle prime 20 squadre qualificate. Sia per il gigante, sia per lo slalom, verrà sorteggiato il primo gruppo formato dagli atleti con i 15 migliori punteggi. Dal 16 in avanti, partenza secondo la lista punti FISI. Gare su due manche, per tutti gli atleti regolarmente al traguardo della prima manche.
INDIVIDUAL: GARE E START LIST
Gli atleti che non prenderanno parte alla “big final” torneranno in pista per una gara di gigante a una manche. Anche in questo caso verrà sorteggiato il primo gruppo formato dagli atleti con i 15 migliori punteggi. Dal 16 in avanti, partenza secondo la lista punti FISI.
Non ha valenza per il Criterium Nazionale.
CLASSIFICA CRITERIUM NAZIONALE
I risultati dell’ultima giornata di gara varranno doppio. Per calcolare i punti verrà applicata la stessa regola: tabella T3_300 dell’Agenda dello Sciatore, articolo 18.3.2 “Formula di calcolo tabella proporzionale “T3_300”. Saranno validi i migliori 2 risultati su 3 per ogni gara/categoria/sesso. Non verranno applicate penalità per gli atleti non partiti, usciti o squalificati. I punti dell’ultima giornata – raddoppiati – saranno sommati a quelli delle prime due.
PREMIAZIONI
– Migliori 10 squadre del Criterium Nazionale (classifica dopo terza giornata)
– Prima squadra under 14 (classifica dopo terza giornata)
– Prima squadra under 16 (classifica dopo terza giornata)
– Top 5 dell’individual del terzo giorno
Per quanto non specificato, si fa riferimento all’Agenda dello Sciatore e al Regolamento Tecnico Federale disponibili sul sito fisi.org.